Nel mese di Aprile 2025 la Gima S.p.A. ha portato a termine la realizzazione e la consegna, di un lotto di 3 macchine semiautomatiche conto terzi (ad integrazione di una totalmente automatica già consegnata), dedicate alla costruzione e al montaggio di anelli per ciondoli, destinati all’uso su particolari per accessori moda ed articoli religiosi.
Funzione della macchina
La macchina, realizzata ad hoc su richiesta del cliente, costruisce gli anelli direttamente dal filo metallico zincato da 1 mm di spessore, modellandolo attorno al ciondolo, tramite un sistema di camme meccanico comandato da controllo numerico, rendendo l’anello sicuro e solido.
L’ideazione e la progettazione, hanno seguito la necessità del cliente di avere una macchina compatta negli ingombri; dedicata ad una produzione flessibile di articoli e quantità diversificati, ma soprattutto semiautomatizzata per poter essere utilizzata in affiancamento ad un operatore.
Aspetti progettuali, hardware e software
Di essenziale importanza è stato l’approfondimento dedicato agli aspetti ergonomici (fisico-cognitivi) nel rapporto uomo-macchina, in quanto determinanti per il comfort dell’utilizzatore, durante l’uso, ma soprattutto fondamentali per raggiungere gli standard di sicurezza richiesti da applicazioni di questo tipo. Lo studio della posizione di lavoro; il raggiungimento dei punti di carico / scarico pezzo; il sistema di protezioni trasparenti; la pulsantiera di comando ed un layout procedurale nell’intervento dei sistemi di sicurezza (sensoristica integrata, barriere ottiche, plc di controllo, blocchi motore..) con caratteristica ridondante, sono solo alcuni degli studi affrontati in tale direzione.
Gli utensili sono completamente integrati in un automatismo dotato ti accorgimenti mirati a ridurre il tempo ciclo al minimo possibile e coadiuvati da sistemi di visione e sensori di elevato grado di precisione, che permettono di eliminare i rischi relativi a fermi macchina e al contempo di poter garantire le migliori performance in termini di qualità.
La maggior parte dei componenti fisici (parti meccaniche, supporti, basamenti, solo per citarne alcuni) sono stati progettati e realizzati esplicitamente per questo progetto. Utilizzando centri di lavoro a controllo numerico, rettifiche, taglio plasma e stampante 3D è stato garantito ai progettisti il più ampio ventaglio di possibili soluzioni costruttive e prestazionali tra cui scegliere ed al cliente, la migliore soluzione per la funzione in questione.
Accurata è stata la scelta della componentistica elettrica ed elettronica, effettuata tra i prodotti dei principali brand del settore automation, nonché partners di Gima S.p.A.
La programmazione software, sviluppata internamente dall’ufficio tecnico di Gima S.p.A, è progettata su misura ed è specifica per le macchine in questione. Oltre a permettere alcuni gradi di variabilità all’interno della lavorazione eseguita, integra le già citate funzioni di sicurezza, che completano il corredo delle soluzioni meccaniche e progettuali richieste dalle normative CE.