Torneria moderna e fresatura: operazioni e metodi
Come abbiamo già avuto modo di spiegare, la fresatura è una lavorazione meccanica ottenibile in torneria che permette, attraverso l’asportazione di materiale, di modellare forme molto complesse.
Come abbiamo già avuto modo di spiegare, la fresatura è una lavorazione meccanica ottenibile in torneria che permette, attraverso l’asportazione di materiale, di modellare forme molto complesse.
Dopo aver illustrato le macchine CNC per fresatura e la loro evoluzione in centri di tornitura-fresatura, è arrivato il momento di dare qualche informazione di carattere teorico. Come in ogni settore, anche in quello delle lavorazioni meccaniche esistono, infatti, termini e formule senza i quali sarebbe impossibile comprendere il funzionamento dei macchinari e descrivere in…
DettagliLa fresatura è un metodo di lavorazione utilizzato principalmente per creare delle superfici piane attraverso l’utilizzo di specifici strumenti da taglio rotanti. Tuttavia, grazie all’introduzione di nuovi studi e tecnologie, in particolare del CAM, oggi è possibile applicare le principali tecniche di fresatura anche per ottenere altri tipi di forme e superfici complesse e sagomate.…
DettagliLo stampaggio è il processo di produzione di pezzi dalla forma ben definita, partendo da una lamiera di metallo, per mezzo di uno stampo, formato da punzoni e matrici che permettono di dare una determinata forma ad un particolare metallico. Gli stampi vengono montati su presse meccaniche che svolgono due funzioni durante il processo di stampaggio:…
DettagliLo stampaggio lamiera con stampo progressivo è una lavorazione meccanica che permette di ottenere prodotti finiti o semilavorati tramite operazioni di tranciatura, piegatura, coniatura e imbutitura. Gli stampi progressivi sono costituiti da uno stampo superiore ed uno inferiore: essi vengono installati in una pressa e permettono di tagliare e deformare la lamiera tramite stazioni consecutive…
DettagliNegli ultimi anni la lavorazione dei metalli e le aziende che necessitano di un lavoro altamente specializzato e di qualità per realizzare i propri prodotti sono in crescente aumento. I settori in cui le lavorazioni meccaniche realizzate mediante torneria automatica sono utilizzate risultano sempre più variegati e vanno dall’industria pesante come quella delle presse e…
DettagliNella lavorazione delle lamiere uno degli aspetti più importanti è la progettazione e la realizzazione degli stampi. La geometria ed il materiale del particolare da ottenere sono i primi input che devono essere presi in esame dagli stampisti, i quali, sulla base delle conoscenze teoriche ma anche grazie ad una grande esperienza sul campo, definiscono…
DettagliIl settore della torneria automatica è attivo nella lavorazione meccanica di minuterie metalliche. Il campo è in continua espansione ed evoluzione e permette di lavorare diversi materiali al fine di produrre oggetti di estrema precisione utilizzati in rami industriali e commerciali in costante crescita. I macchinari utilizzati nel campo della torneria sono svariati. La più…
DettagliCon l’aumento di aziende specializzate nelle lavorazioni meccaniche applicate a campi diversi e sempre più specializzati, quali ad esempio l’elettronica e l’automotive, è diventata estremamente importante la definizione di criteri di qualità applicabili ai lavori svolti e la disponibilità di attrezzature all’avanguardia in grado di realizzare prodotti ad altissima precisione e di elevato livello qualitativo.…
DettagliI rapidi sviluppi in ambito tecnologico hanno permesso, soprattutto negli ultimi anni, di dare una grande spinta al settore delle lavorazioni meccaniche. Proprio grazie all’avanguardia dei macchinari e alle attrezzature sempre più precise e accurate si è oggi in grado di svolgere lavori complicati di elevato livello qualitativo. Il punto di forza del settore è,…
Dettagli