Da sempre alla ricerca di mettere alla prova le proprie competenze ed il proprio know how, in settori permeati di innovazione e ad alto profilo tecnico e tecnologico, Gima SpA ha avviato negli ultimi anni, strette collaborazioni con alcune tra le più note aziende produttrici e fornitrici nazionali del settore auto e trasporto in genere.
Grazie alla sua capacità di poter soddisfare su più fronti ed in tempi brevi, le necessità produttive del cliente e le stringenti direttive richieste, l’azienda si sta consolidando come punto di riferimento nella progettazione e realizzazione di stampi per la produzione di componentistica automotive.
Elementi di fissaggio e supporto; molle ed assemblati; terminali elettrici per circuiti auto, sono solo alcuni degli articoli prodotti grazie alle attrezzature e gli stampi Gima.
A testimoniare questa onda nuova di collaborazioni, vi è lo stampo che l’azienda ha consegnato ad un proprio cliente, in Giugno, per la realizzazione di staffe supporto per cablaggi e componenti leva cambio, dedicate a veicoli top di gamma di alcune delle principali case automobilistiche italiane.
Lo stampo a passo, di dimensioni generose (1000x700x500mm), produce una staffa di ingombro 230x200x85mm, tranciata, formata a tripla piega e caratterizzata da bugne di rinforzo e diciture coniate, realizzata direttamente da lamiera in coil di larghezza 260 mm e spessore di 2 mm.
La scelta delle soluzioni tecniche adottate, dei materiali e degli accessori stampo utilizzati, sono mirate a garantire una perfetta esecuzione delle lavorazioni effettuate dallo stampo ed una durata delle parti e dei componenti, per milioni di colpi a costanti cicli produttivi, efficientando e riducendo, anche le pause di produzione necessarie alle manutenzioni ordinarie programmate.
La complessa geometria del particolare in questione e le specifiche dimensionali richieste, hanno testato le conoscenze tecniche e l’inventiva dei nostri progettisti, che sono riusciti a sviluppare un progetto ben riuscito ed eseguito egregiamente dal nostro team di esperti tecnici ed operatori CAM dell’officina stampi, che ne ha curato la realizzazione, l’assemblaggio e la messa a punto.
Non meno importante è stato il supporto dell’ufficio qualità, che tramite le rilevazioni effettuate sui campioni prodotti, ha indirizzato le operazioni di messa a punto dello stampo ed in seguito ha rilasciato al cliente, la documentazione di conformità di prodotto.
Nonostante la ben nota situazione particolare del settore auto quindi, Gima SpA sta continuando a trovare nuove sinergie, consolidando quelle già esistenti, ampliando così il suo raggio di azione sui mercati di avanguardia per garantire ancor più, ai propri clienti, un ventaglio di servizi sempre più completo e di alta qualità.